Le più antiche traccie di feltro risalgono al terzo millennio a.C. ed era usato dai Greci e dai Romani per la confezione di abiti,copricapi,mantelli.
Il feltro è una stoffa realizzata in pello animale.
Non è un tessuto, ma viene realizzato con l'infeltrimento delle fibre.
Il materiale che lo compone comunemente è la lana cardata di pecora, ma si può utilizzare qualsiasi altro tipo di pelo come quello di capra , cammello o altro.
Il feltro si caratterizza anche per essere caldo, leggero e impermeabile.
Le fibre vengono bagnate con acqua calda,intrise di sapone e manipolate (battute,sfregate,pressate) fino ad ottenerne, con processi meccanici e chimici l'infeltrimento.
La loro legatura è data dalla compenetrazione delle microscopiche squame corticali che rivestono la superficie dei peli. Il processo è progressivo e irreversibile.